unnamed (2).jpg

 

La riabilitazione psichiatrica è un processo attivo attraverso il quale il fruitore acquisisce le abilità necessarie a neutralizzare le limitazioni indotte dal disturbo e si fonda classicamente sul modello vulnerabilità- stress-coping-competenza.

La ricerca evidenzia l’importanza dell’intervento agli esordi con la tempestiva attivazione di un progetto individuale orientato al recovery come processo e come esito, formulato sulla base di evidenze cliniche ed epidemiologioche ed integrato dalle varie strategie farmacologiche e psicosociali.

Gli obiettivi dei trattamenti evidence based sono correlati agli obiettivi di recovery: nella misura in cui le persone con disturbo mentale migliorano la compliance (rilievo dei lai innovativi), imparano a gestire la malattia (illness management), migliorano le relazioni familiari (psicoeducazione), lavorano (supported employement), migliorano il funzionamento sociale (social skills training), possono anche essere in grado di aumentare l’autostima, il funzionamento, l’autodeterminazione e la capacità di scelta e di migliorare nel complesso la qualità di vita.

Scarica qui il programma in pdf.

SEDE: Hotel Candiani - Via Candiani d’Olivola 36, 15033 Casale Monferrato (AL)

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Prof. Giovanni Abbate Daga

Prof.ssa Carla Barile

Prof. Piero Prandi

SEGRETERIA SCIENTIFICA
Consiglio Esecutivo SIPPieVA

RELATORI

Abbate Daga Giovanni - Barbaro Francesca - Barile Carla - Beoni Anna Maria - Bellino Silvio - Casamento Paolo - Cocuzza Elena - Corbascio Caterina - Costanza Alessandra - d'Allio Giorgio - Dalò Valentina - De Bacco Carlotta - Fassino Secondo - Ferrero Andrea - Galia Ambra - Gramaglia Carla - Maina Giuseppe - Martino Carla - Mondola Raffaella - Montemagni Cristiana - Prandi Piero - Risso Francesco - Rocca Paola - Rosa Massimo - Rosso Gianluca - Sala Michela - Tarantola Luca - Vespucci Maria Carla Ameriga - Villari Vincenzo - Vischia Flavio - Enrico Zanalda - Zeppegno Patrizia

INFORMAZIONI GENERALI

ISCRIZIONE: la scheda di iscrizione è disponibile qui.


Le iscrizioni al congresso saranno aperte dal 26 Febbraio al 03 Aprile 2020 fino ad esaurimento posti.

QUOTE DI ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita per i Soci in regola con la quota, studenti e specializzandi; per i non soci medici e psicologi l’iscrizione è di 50,00 euro; per tutte le altre professioni sanitarie l’iscrizione è di 20,00 euro.

ECM

La giornata di studio è accreditata secondo le vigenti normative ministeriali ECM.

Crediti assegnati: 6

DISCIPLINE ACCREDITATE

Il corso è accreditato per le seguenti discipline: Medico Chirurgo (Psichiatria, Psicoterapia, Neuropsichiatria Infantile, Neurologia); Psicologo (Psicologia, Psicoterapia); Educatore Professionale, Infermiere, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica

 

Cerca

Utilizziamo i cookie (anche di terze parti) per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.