Schermata 2020 09 15 alle 100632

Il Symposium pone al centro della sua riflessione i percorsi attraverso i quali le vittime del terrorismo si sono fatte strada per avere diritti, ruoli attivi e capacità di lettura del fenomeno che le ha tragicamente colpite, in occasione delle recenti pubblicazioni:

- il libro “LAS VÍCTIMAS DEL TERRORISMO: DE LA INVISIBILIDAD A LOS DERECHOS” (2018) di Agata Serranò, ricercatrice italiana al Centro de Estudios Políticos y Constitucionales di Madrid, che tra il 2010 e il 2014 ha condotto una ricerca sul campo in Spagna, Regno Unito e Italia, intervistando 84 tra familiari e feriti vittime del terrorismo;

- e il saggio “LA RADICALIZZAZIONE PACIFICA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO” (2019) di Luca Guglielminetti, membro del Centro d’eccellenza del Radicalisation Awareness Network (RAN), lettore allʼUniversità di Bergamo e consulente per 15 anni dellʼAssociazione Italiana Vittime del Terrorismo (Aiviter).• Coordina: Giorgio Gallino del Gruppo Italiano Studio del Terrorismo (GRIST)

• Portano i saluti: Carmine Munizza (GRIST), Marco Brunazzi (Ist. G. Salvemini), Marcella Filippa (Fond. V. Nocentini), Andrea Giorgis (Sottosegretario al Ministero della Giustizia)
• Intervengono con gli Autori portando la loro testimonianza: Alessandra Galli (magistrato e vittima del terrorismo), Marco Bouchard (magistrato e  fondatore della Rete Dafne), Roberto Sparagna (magistrato della Procura Nazionale Antimafia) e Alfonso Botti (professore all’Università di Modena e Reggio Emilia e direttore di "Spagna contemporanea")
• Seguirà dibattito

Per adesioni e informazione: Giorgio Gallino 335.6093832 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

(*) Si segna che da dispositivi mobili è richiesta l’installazione dell’applicazione Webex. Si prega durante il symposium di tenere spenti sia il microfono che la video-camera salvo nel momento in cui si intervenga.

Cerca

Utilizziamo i cookie (anche di terze parti) per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.