PROGRAMMA SIP NAZIONALE 2018-2021

“Non c’è salute senza salute mentale”

SIPPIEVA

Sezione Regionale Piemonte e Valle d'Aosta della Società Italiana di Psichiatria

ATTIVITA' SIPPIEVA

Archivio delle attività nella nostra sezione

INFORMAZIONI SIPPIEVA

Contattaci per avere informazioni segreteria.sippieva@gmail.com

Schermata 2019-07-16 alle 16.11.18-1.jpg

Congresso SIPPieVA

PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO 

08 Ottobre 2019

Starhotels Majestic, Torino

 

PROGRAMMA

08:45 Saluti Autorità e introduzione dei Presidenti SIP Enrico Zanalda e SIPPIEVA Carla Barile

Moderatori: Carla Barile, Vincenzo Villari
09:00 Eventi Traumatici e Resilienza - prof.ssa Rita Roncone
09:45 Aspetti psicopatologici del trauma complesso (DPTS complesso) - dott. Giovanni Tagliavini

10:30 Break

Moderatori: Giovanni Abbate Daga, Carla Martino
11:00 Quale intervento farmacologico nel DPTS? - prof. Giuseppe Maina
11:45 Quale intervento psicoterapico nel DPTS? - Luca Ostacoli
12:30 Discussione

Moderatori: Carla Gramaglia, Flavio Vischia
14:00 Presentazione casi clinici - dott. Anna Beoni, Daniela Caporale,
Maria Luisa Cavallo, Flavio Vischia
15:15 Tavola rotonda - Reti terapeutiche e trauma (ASL CN 1, ASL Valle d’Aosta, ASL Citta di Torino, ASLTO3)

16:30 Conclusioni - Carla Barile


16:45 Questionario di valutazione ECM

Scarica qui il programma in pdf.

 

SEDE: Starhotels Majestic - Corso Vittorio Emanuele II 54, 10123 Torino (TO)

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Prof. Giovanni Abbate Daga

Prof.ssa Carla Barile

SEGRETERIA SCIENTIFICA
Consiglio Esecutivo SIPPieVA

RELATORI

Abbate Daga Giovanni - Barile Carla - Beoni Anna - Caporale Daniela - Cavallo Maria Luisa - Gramaglia Carla - Maina Giuseppe - Martino Carla - Ostacoli Luca - Roncone Rita - Tagliavini Giovanni - Villari Vincenzo - Vischia Flavio - Enrico Zanalda

 

INFORMAZIONI GENERALI

ISCRIZIONE: la scheda di iscrizione è disponibile qui.


Le iscrizioni al congresso saranno aperte dal 10 Luglio al 27 Settembre 2019 fino ad esaurimento posti.

QUOTE DI ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita per i Soci in regola con la quota, studenti e specializzandi; per i non soci medici e psicologi l’iscrizione è di 50,00 euro; per tutte le altre professioni sanitarie l’iscrizione è di 20,00 euro.

ECM

La giornata di studio è accreditata secondo le vigenti normative ministeriali ECM.

Crediti assegnati: 6

DISCIPLINE ACCREDITATE

Il corso è accreditato per le seguenti discipline: Medico Chirurgo (Psichiatria, Psicoterapia, Neuropsichiatria Infantile, Neurologia); Psicologo (Psicologia, Psicoterapia); Educatore Professionale, Infermiere, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica

 

Segreteria Organizzativa

Stilema srl - Via Cavour, 19 - 10123 Torino - Tel. 011 5624259 - Fax 011 534409 - email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Storia sip

SIP - Storia dell'associazione

La Società Italiana di Psichiatria (SIP) discende dalla Società Freniatrica Italiana che fu fondata nel 1873 da Andrea Verga, il famoso neuroanatomo neuropsichiatra.. -->

SIP - Statuto

La SIP ha lo scopo di promuovere ogni attività a vantaggio e tutela della salute mentale e di favorire lo sviluppo e la diffusione delle conoscenze sui disturbi mentali.. -->

Utilizziamo i cookie (anche di terze parti) per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.